Anche se non siamo più riusciti, negli anni recenti, a fare incontri “classici”, siamo ancora in grado di organizzare qualcosa di più leggero. come questa serata a base di fritti e pizza. Non che sia stato facile e, non avendo più il rito dell’ultimo martedì del mese, ci è toccato fare un Doodle. Ma alla fine siamo riusciti ad accordarci ed è stata una bella occasione per rivederci dal vivo. Il locale che ci ha ospitati è Spiazzo, già teatro di una precedente pizzata estiva.
Quale mese migliore di agosto per approfittare per un incontro dal vivo? A distanza di oltre un anno da febbraio 2020, siamo riusciti finalmente a vederci di nuovo, anche solo per mangiare un po’ insieme. Pur organizzando un po’ all’ultimo momento, abbiamo trovato una nuova location in luogo abbastanza centrale, che sembra non aver deluso le aspettative: la pizzeria Spiazzo, vicino al ponte di ferro. Con una partecipazione di dodici membri, la serata è stata un discreto successo.
Nell’incontro di maggio abbiamo trattato il tema “Disastri” e ne abbiamo parlato con il nostro puggerFabio Cicerchia, Senior Software & Cloud Engineer @ Radical Storage.
Gli onori di casa questa volta sono stati effettuati dalla nostra carissima amica Nicole Bartolini, co-organizer del PUG Romagna, come gesto di suggellazione del gemellaggio tra i nostri due PUGs!
Fabio ci ha raccontato dei vari disastri che potrebbero capitare alle nostre infrastrutture, come poterli gestire in modo veloce e spendendo poco. Il target principale è stato sulle infrastrutture casalinghe e piccole infrastrutture, ma alcuni spunti potrebbero essere validi anche in altri contesti. Sono state mostrate varie tecniche e approcci per far diventare l’infrastruttura ridondata e farci dormire sogni tranquilli.
Per chi se lo fosse perso o volesse rivederlo, di seguito la registrazione dell’evento:
Invece le seguenti sono le slide utilizzate da Fabio:
Gianluca ci ha portato un bellissimo talk dal titolo Beam me up, Scotty, dove ha effettuato un gentle introduction su Elixir. Partendo dalle sue radici, che risalgono agli anni ’90, fino ad arrivare alle ultime librerie rilasciate dalla community. Poi è passato ad analizzare alcuni dei pilastri fondamentali, come la concorrenza e la fault-tollerance, che sono insite nella VM che anima Elixir mostrando un sacco di esempi pratici in real time!
I partecipanti sono stati molto attivi e non sono mancate le innumerevoli domande a fine talk!
Per chi se lo fosse perso o volesse rivederlo di seguito la registrazione dell’evento:
E siccome non ci piace farci mancare nulla ecco anche le slides utilizzate da Gianluca:
Come di consueto uno dei fortunati partecipanti si è aggiudicato tramite estrazione una licenza annuale per uno dei prodotti della JetBrains.
Detto questo, passo e chiudo e arrivederci al prossimo meetup, powered by PUG Roma! 🚀