Questo mese ha visto una riedizione dell’evento phpday PUG edition, riproposto dopo il buon risultato dell’anno passato. la formula è rimasta praticamente immutata: una giornata di evento online, con talk proposti dai vari PHP User Group d’Italia (di cui potete trovare maggiori informazioni sul sito del Grusp).
Continua a leggereIncontro di febbraio 2021
Questo mese abbiamo scelto di tenere, al posto del classico talk, un incontro un po’ fuori dagli schemi. Il nostro liuggio ci ha infatti proposto un brainstorming collettivo online dal titolo Question everything! Why?
Continua a leggereIncontro di gennaio 2021
L’incontro di questo mese ha visto protagonista una guest star dal PUG Romagna: Alessandro Minoccheri ci ha parlato di una buona pratica nota come “architettura esagonale”.
Continua a leggereIncontro di dicembre 2020
Nell’ultimo incontro del 2020, ancora una volta online (#maledettocovid) ci siamo ritrovati sempre su zoom, ma questa volta gentilmente offerto dal GrUSP dove il nostro pugger Antonello ci ha parlato di come poterci fidare della nostra suite di test.
Esatto, il punto di vista mostrato è appunto quello dove avere una suite di test con una coverage elevata molto spesso non basta ad assicurarci che il nostro software è ben testato e coperto da tutti gli edge case.
Allora ci vengono in aiuto i seguenti tools:
- https://github.com/bmitch/churn-php
- https://github.com/infection/infection
- https://github.com/giorgiosironi/eris
Al seguente repository https://github.com/antodippo/php-testing-playground è possibile visionare gli esempi mostrati durante la presentazione.
Per chi si fosse perso l’evento live o lo volesse riguardare di seguito la registrazione dell’incontro:
Infine le slides della presentazione possono essere consultate al seguente link: https://antodippo.com/how-can-i-trust-my-testsuite/
Il PUG Roma vi lascia con l’augurio di buone feste e un felice 2021 pieno di talks interessanti come questo e vi ricorda che se avete un’idea per il prossimo meetup, se ci si vuol proporre come speaker o suggerire un argomento di cui parlare, basta scrivere la propria proposta sul nostro github 👉 https://github.com/pug-roma/eventi/issues
Le proposte più votate saranno i temi dei prossimi incontri!