Per questo luglio si è deciso di anticipare la data, spostandola dal classico ultimo martedì del mese, per un’occasione speciale: il terzo anniversario del nostro gruppo gemello ad argomento JavaScript, il RomaJS. Effettivamente con tale gruppo condividiamo, oltre che la location e varie finalità, anche molti membri.
I due talk in programma, presso EnLabs, sono stati presentati proprio da alcuni di tali membri condivisi. Nel primo talk, Gilles ci ha parlato, come l’anno passato, della sua esperienza in Facebook. Il tema del secondo, invece, presentato da Andrea e Matteo, è stato “CSS, JS e rendering lasto server”.
L’anniversario è stato ampliamente festeggiato, oltre che non la cena post-incontro a RoadHouse, anche con una bella torta offerta dal GrUSP.
Archivi tag: RoadHouse Grill
Incontro di maggio 2016
Nell’incontro di questo mese siamo tornati per l’ultima volta da EnLabs (via Giolitti), dico ultima volta perché hanno trasferito i loro uffici dall’altro lato della stazione Termini (via Marsala), che speriamo di andare a scoprire a breve!
Il primo talk ci è stato presentato da Daniele D’Angeli, che ci ha parlato di Integration-Contract Testing e del suo interessantissimo approccio a questa tecnica in php, grazie a una libreria open source ancora in beta, che sta sviluppando.
Slides: http://www.slideshare.net/danieledangeli10/contract-testing-phppact
Example: https://github.com/danieledangeli/silex-php-pacto
Lib: https://github.com/danieledangeli/pacto-php
Nel secondo talk Francesco Mosca ci ha fatto un esilarante recap riguardo al PhpDay2016.
Slides: https://speakerdeck.com/fmosca/phpday-2016-il-mio-recap-ita
Per cena siamo andati dal solito RoadHouse Grill dentro la stazione Termini.
Per concludere da segnalare un simpatico siparietto catturato nel pre incontro:
stamo a' magna' 'a pizzaaaaaaaa!!!#nerd #pugroma #pizza /cc @PUG_Roma @fabiocicerchia @aczepod pic.twitter.com/qvkb5ltrxC
— Andrea Giannantonio (@JellyBellyDev) June 1, 2016
Incontro di febbraio 2016
Questo febbraio ci ha visti nuovamente alle prese con il codice, con un nuovo code dojo. Il kata scelto per questa volta è stato il noto TennisGame, in cui abbiamo cercato di implementare l’algoritmo necessario per descrivere i punteggi di un game di tennis. Nell’amplissimo spazio gentilmente fornito da LUISS EnLabs, forse complice anche la bassa affluenza, nel tempo che ci siamo dati per far diventare tutti i test verdi nessuna delle tre squadre ha avuto successo. A una breve discussione sui tentativi è seguita un’analisi delle tre soluzioni proposte, trovate online.
La cena si è consumata, come ormai di consueto, al vicino RoadHouse.
Incontro di gennaio 2016
Ci sono rimaste poche certezze ultimamente, ma una di queste è che l’ultimo martedì del mese l’accoppiata EnLabs/Roadhouse ospiterà una serata del PUG Roma.
Sebbene gennaio fosse stato dedicato storicamente alla retrospettiva, stavolta non siamo proprio riusciti a organizzare qualcosa in tempo. Ma non si poteva far passare un mese così, quindi abbiamo organizzato un live coding last minute, con un solo giorno di anticipo (speravamo fino all’ultimo di riuscire a fare la retrospettiva in qualche modo).
Grazie al buon Giorgio, abbiamo analizzato un semplice codice in puro PHP, su cui man mano abbiamo aggiunto librerie (grazie a composer) e quindi impostato un semplice progetto usando i principi dell’OOP.
Per febbraio cercheremo di organizzarci per tempo!