
In questi ultimi mesi ci siamo presi una pausa forzata. Da marzo scorso non era più possibile incontrarci di persona, poi c’è stata l’estate e ora sembra (purtroppo) si ricominci da capo.
Continua a leggereIn questi ultimi mesi ci siamo presi una pausa forzata. Da marzo scorso non era più possibile incontrarci di persona, poi c’è stata l’estate e ora sembra (purtroppo) si ricominci da capo.
Continua a leggere
A novembre siamo tornati a parlare di buone pratiche e di tecnologie ortogonali ai linguaggi, con un bel talk del nostro Antonello (purtroppo in partenza per l’estero) su git. Come sempre, quando si tratta di argomenti di più ampio respiro, la partecipazione è stata generosa.
slide: Even (Git) flow
(seguirà video)
Questo mese Giorgio ci ha parlato, con un mini-workshop, di come usare git in modalità avanzata. Pur essendo ormai uno strumento di uso quotidiano, spesso molti di noi si fermano a quei due o tre comandi imparati all’inizio, con un insieme limitato di opzioni. Giorgio invece ci ha mostrato quale siano le grandi potenzialità offerte da git, soprattutto in un’ottica collaborativa all’interno di un team.
Pur essendo ospitati dalla sempre cortese LUISS EnLabs, questa volta abbiamo voluto provare per il dopo-incontro un’alternativa, affidandoci a Ham Holy Burger per la cena. Chissà se la prossima volta non torneremo alla via vecchia…
[seguirà video… stay tuned]
Di nuovo ospiti di WorkingCapital, dopo una breve introduzione del padrone di casa, Fabio Lalli, Andrea ci ha parlato di come migliorare i nostri test scritti con PHP_Unit, usando Phake. A seguire, Francesco Face ha moderato una tavola rotonda riguardante teorie e (buone) pratiche nell’uso di git e di github.
La serata si è conclusa davanti a una pizza da Ciro.