Badge Poser v3.0

Con grande orgoglio annuncio che il 15 maggio 2020 è stato finalmente rilasciata in produzione la versione 3.0 di Badge Poser.

Mi sembra doveroso raccontare il lieto fine per questa bellissima avventura.

Ma prima di farlo vorrei spendere due parole sul cos’è Badge Poser:
nato nel lontano 2013, poco dopo l’entrata in scena di composer (gestore delle dipendenze in php) che oggi tutti conosciamo.
Ideato durante il viaggio di ritorno in treno dal phpDay da @liuggio ed altri membri del PUG Roma. È un prodotto open-source per arricchire i readme delle nostre librerie scritte in php, versionate su GitHub e registrate su packagist.org in modo da indicare in maniera facile e veloce moltissime informazioni riguardo ad esse. Ogni giorno eroga migliaia di badge e a breve raggiungeremo quota 500.000.000!!!

Continua a leggere

Incontro di luglio 2019

PUG photo grid

Per l’incontro di luglio abbiamo avuto un doppio talk (in formato più breve). Ospitati negli uffici di Immobiliare.it, la sala era gremita e ben prima dell’ora di inizio erano rimasti solo posti in piedi. Il primo talk verteva su Docker, molto tecnico, presentato da Matteo Manchi, vecchia conoscenza del PUG (e del famoso gruppo “gemello” RomaJS), ma nonostante questo alla sua prima esperienza di presentatore nel nostro gruppo). Il secondo talk era invece più sul filone best practices, presentato da Antonello D’Ippolito, ormai vecchia conoscenza in varie presentazioni passate.

Continua a leggere