Informazioni su Massimiliano Arione

ha iniziato a imparare PHP nel 1999 e non ha ancora smesso.

Incontro di novembre 2016

Abbiamo fatto un piccolo record questo mese, con circa cinquanta partecipanti al nostro incontro! Non ci aspettavamo questo successo e in effetti la sala faticava a contenerci tutti.
Il talk del mese ci è stato presentato da Fabio Cicerchia, con titolo Performance optimisation. L’argomento, come si intuisce, verteva sulla possibilità di incrementare le prestazioni sul web, con analisi, trucchi e suggerimenti su strumenti e strategie.

Slide:

Video completo:

Per la cena, abbiamo preferito tornare al classico e andare da Roadhouse (dove ormai ci riconoscono come “quelli del martedì”)

SymfonyDay 2016

SymfonyDay 2106 Quest’anno il SymfonyDay è tornato a Roma, come nel 2013. Potevamo non accoglierlo? Con 3 talk su 8 tenuti da membri del nostro PUG, ma soprattutto grazie alla preziosissima collaborazione di Francesco e Andrea, questa edizione è stata tra le migliori che si ricordino. Grande affluenza di pubblico e ottimo livello delle presentazioni.
Una doveroso ringraziamento anche al GrUSP, che ci permette di avere eventi di questa caratura in tutta Italia.

Incontro di ottobre 2016

pic by @liuggio Questo mese Giorgio ci ha parlato, con un mini-workshop, di come usare git in modalità avanzata. Pur essendo ormai uno strumento di uso quotidiano, spesso molti di noi si fermano a quei due o tre comandi imparati all’inizio, con un insieme limitato di opzioni. Giorgio invece ci ha mostrato quale siano le grandi potenzialità offerte da git, soprattutto in un’ottica collaborativa all’interno di un team.
Pur essendo ospitati dalla sempre cortese LUISS EnLabs, questa volta abbiamo voluto provare per il dopo-incontro un’alternativa, affidandoci a Ham Holy Burger per la cena. Chissà se la prossima volta non torneremo alla via vecchia…

[seguirà video… stay tuned]

Incontro di agosto 2016

Prima del grande rientro, a fine agosto ci siamo concessi un incontro puramente social, con una pizzata all’ormai noto Formula 1. Un’abbondante partecipazione ha portato a comporre una lunga tavolata, a cui la foto qui a lato non rende giustizia. Speriamo ora di vedere altrettanta partecipazioni agli incontri più seri di questa nuova annata lavorativa: ci vediamo a fine settembre!