Informazioni su Massimiliano Arione

ha iniziato a imparare PHP nel 1999 e non ha ancora smesso.

Incontro di luglio 2017

Luglio, tempo di vacanze. Spesso non è facile coinvolgere molti partecipanti, soprattutto quando la maggior parte dei membri del PUG è in vacanza. Ma abbiamo voluto provare ugualmente a fare un incontro “serio” e siamo riusciti a racimolare una ventina di intrepidi, che per la stagione non è affatto male.
Il talk di questo mese ci è stato presentato da Davide Dell’Erba, al suo esordio da speaker PUG. L’argomento proposto riguarda le espressioni regolari, argomento sempre un po’ ostico per noi sviluppatori. Devo confessare che le mie aspettative non erano alte, avendo già assistito ad altri talk sull’argomento, spesso esauriti in un elenco di trucchi e regole. Invece quello proposto da Davide ha stupito positivamente, con un approccio originale e con un punto di partenza più “a monte”.
L’incontro è stato anche l’occasione per inaugurare la nostra nuova vela (vedi foto), bellissima e gentilmente offerta dal GrUSP, insieme a tanti adesivi. Inoltre, come nei precedenti incontri, siamo stati sotto il cappello di AperiTech, che ci ha offerto birra e taralli, do consumare prima, durante e dopo il talk.

Di seguito le slide del talk, a breve sarà disponibile la registrazione video.

Incontro di maggio 2017

Questo mese abbiamo avuto ancora una volta, come non molto tempo fa, degli esordienti al PUG (il che ci riempie sempre di gioia e di orgoglio). Mauro Cassani infatti ci ha presentato un approfondito excursus (di cui una slide è nella prima foto) riguardante le possibili strategie di cache in memoria, illustrandoci anche un po’ di codice preso da una libreria da lui sviluppata.
A seguire, il buon Antonello Ippolito ha presentato un riassunto ragionato e personalizzato sull’esperienza del phpDay, svoltosi solo un paio di settimane in precedenza a Verona. La seconda foto qui presente testimonia la generosa partecipazione del PUG Roma all’evento.
L’ultima foto infine è un selfie presidenziale durante la cena.

Incontro di marzo 2017

Questo mese abbiamo virato leggermente verso il frontend, con un talk di un gradito ospite: Daniele Scasciafratte, membro di Mozilla Italia e attivista del mondo Open Source, ci ha presentato un’analisi molto dettagliata degli strumenti di sviluppo di Firefox (noti anche col nome internazionale di “Firefox Developers Tools”).
In fondo siamo un po’ tutti sviluppatori full-stack, per cui ci capita spesso di dover combattere con CSS e Javascript nella console di firebug Firefox. Daniele ci ha dato un bel po’ di suggerimenti a riguardo, a partire dall’utilizzo della versione in sviluppo del browser (per chi vuole tutte le ultime novità). Anche restando comunque nella versione stabile, si può fare molto e io stesso ignoravo gran parte dei trucchi esposti nella presentazione.
Qualche birra gentilmente offerta da Enlabs (nell’ambito del progetto #aperiTech) e poi tutti a mangiare (rigorosamente veg) alla nostro ristorante di griglie preferito!

Video del talk:

Incontro di dicembre 2016

L’ultimo incontro dell’anno, come spesso accade sotto le feste del periodo, è stato anticipato di una settimana. Per l’occasione, il nostro expat Andrea Giuliano, temporaneamente rientrato in patria per le vacanze, ci ha parlato della sua esperienza ad Amazon.
Talk interessantissimo, ma purtroppo non disponibile in video, per via delle restrizioni imposte dal datore di lavoro (ci era già successo con Facebook lo scorso anno).
Essendo ospiti di Enlabs, sempre graditi, la successiva parte social si è svolta nel vicino e ormai classico Roadhouse Grill.