Informazioni su Massimiliano Arione

ha iniziato a imparare PHP nel 1999 e non ha ancora smesso.

Incontro di aprile 2014

PUG Roma aprile 2014 PUG Roma aprile 2014 Per questo incontro ci siamo dati appuntamento dal sempre accogliente EnLabs, per parlare insieme della novità rappresentata da Hacklang. Dopo pochi minuti di introduzione all’argomento, siamo passati dalla teoria alla pratica: abbiamo affrontato tutti i passi previsti dall’apposito tutorial, commentandoli insieme e provando per alcuni diverse possibili soluzioni.
La serata si è conclusa con una bella tavolata nel vicino ristorante Nazzareno.

Incontro di marzo 2014

2014-03-25 20.17.14 Gentilmente ospitati nei locali di Edimotive, sotto la sapiente guida di Leonardo, abbiamo svolto un code dojo. Il kata scelto è stato volutamente semplice, per porre l’accento sulla scrittura dei test e quindi sulla buona pratica del TDD. L’ottimo Leo ci ha fornito un ambiente di base, installato il quale abbiamo potuto iniziare subito a scrivere test, vederli fallire, vederli passare e (si spera) rifattorizzare. Alla fine del tempo stabilito, ciascuna delle piccole squadre in cui ci siamo suddivisi ha esposto la logica di implementazione del proprio codice, prima dei test e poi della relativa implementazione. Un paio di squadre si sono contese il titolo di miglior realizzazione, ma alla fine tutti erano soddisfatti sia del lavoro svolto, che della successiva analisi collettiva. Per chi volesse dare un’occhiata, è tutto su github.
La parte gastronomica si è invece svolta nel vicino locale Bisteak.

Incontro di novembre 2013

Per questo incontro era stato programmato un intervento del presidente (scrivente). A un ritardo causato da problemi di traffico è stato brillantemente posto rimedio con una presentazione improvvisata del nostro Rino, che ha illustrato in dettaglio le questioni salienti dell’ereditarietà di Doctrine2.
A seguire, l’intervento di cui sopra, con una dissertazione sulle possibili soluzioni per gestire le librerie di frontend in un progetto PHP (con alcune note specifiche relative a Symfony2).
Ai partecipanti di questo incontro è stata offerta, per un fortunato estratto a sorte, una licenza gratuita di PhpStorm, sponsorizzata gentilmente da JetBrains.


Incontro di ottobre 2013

A distanza di 11 mesi da quel fatidico incontro in cui ci salutò, il mitico Cirpo è tornato brevemente nella Capitale, proprio per parlarci della sua esperienza malese, sia dal punto di vista tecnico che da quello più generale della gestione. Anche stavolta, solo posto in piedi da EnLabs (non in sala grande, eh!)
Cirpo + President A seguire, magnata romana nel vicino ristorante Aquila Nera. Cirpo ci ha salutati di nuovo, stavolta se ne va a Dubai, dove ritroverà una nostra vecchia conoscenza. Ancora una volta, in bocca al lupo Cirpo!