In questo incontro siamo tornati alla formula del doppio talk, anche se a posteriori abbiamo realizzato che entrambi gli argomenti trattati avrebbero probabilmente meritato più tempo.
Ha aperto l’avvocato Alessandro Franceschini di AlmavivA, che ci ha proposto un talk/discussione intitolato “La tutela giuridica del software. Le licenze open source”. C’è da dire che questo è stato in assoluto il primo talk di natura giuridica affrontato nel nostro gruppo. Lo speaker è stato subito molto aperto al dialogo, il che ha portato a varie interruzioni e approfondimenti di singoli aspetti, al punto che la seconda parte (quella relativa alle licenze) purtroppo è saltata. Siamo rimasti d’accordo per un secondo incontro di approfondimento.
La seconda parte è stata impegnata dal nostro amico Gilles, che è stato membro attivo del PUG per diverso tempo, finché non si è trasferito in California per lavorare presso Facebook. Abbiamo approfittato delle sue vacanze romane per costringerlo a parlarci della sua esperienza nell’azienda social più famosa del mondo e non ne siamo stati affatto delusi. Anche qui le domande sono fioccate numerosissime, ma abbiamo anche avuto la fortuna di poter continuare il discorso in modo informale, alla cena presso l’ormai classicissimo Roadhouse Grill.
Purtroppo questioni legali (non è un gioco di parole!) non ci hanno consentito di salvare l’intervento di Gilles su YouTube. La prima parte invece è qui sotto.
Archivi autore: Massimiliano Arione
phpDay 2015 e nuovo logo
In occasione del phpDay 2015, a cui il nostro gruppo ha partecipato (come sempre) in grande stile, è stato presentato il nostro nuovo logo, che già potete vedere qui e sui nostri siti social (facebook, twitter, google+).
Per chi desiderasse acquistare la maglietta, attualmente disponibile nei colori rosso o nero (uomo, donna o bambino), la cosa migliore è rivolgersi alla nostra mailing list, in cui ci sono vari topic a riguardo (ma se ne può anche aprire un altro, niente timidezza!)
Riguardo alla conferenza c’è poco da aggiungere: come sempre, tanta qualità e ottima compagnia. Ringraziamo il direttivo del GrUSP e tutti quelli che si sono dati da fare per organizzarla.
Incontro di aprile 2015
Un altro incontro dedicato a un framework: dopo quello del mese scorso su Laravel, stavolta è toccato a Zend Framework. Il buon Lorenzo Ferrara, nostro recente acquisto, ha proposto una panoramica esaustiva e dettagliata sul prodotto di punta di casa Zend, visibile in forma integrale nel video seguente (dopo alcuni secondi di aggiustamenti tecnici), nella cornice del sempre accogliente EnLabs.
La serata e poi proseguita all’ormai classico Road House Grill.
Incontro di marzo 2015
Anche stavolta abbiamo avuto il piacere di una new entry, Francesco Malatesta direttamente da Laravel Italia. Vista la provenienza, non poteva che parlarci del framework Laravel, con una breve introduzione e poi con un’approfondita analisi vista direttamente con le mani sul codice. La sede dell’incontro anche per questo mese è stata offerta dalla gentile ospitalità di EnLabs, che si è premurata di fornirci anche pizza, supplì e birra. Non possiamo certo dire di non aver apprezzato, ma insomma la pancia andava anche riempita bene: dove farlo se non all’ormai consueto Roadhouse Grill?
Ecco il video completo dell’intervento di Francesco: