Incontro di settembre 2018

Dopo una meritata pausa agostana, a settembre siamo tornati in pista. L’argomento era una ripresa di un incontro di oltre due anni fa, tenuto all’epoca da Daniele, sul contract testing.
Stavolta è stato Damian a parlarcene, presentandoci una libreria open source chiamata phpacto, scritta perché purtroppo quella di Daniele sembra essere stata abbandonata. L’argomento è stato presentato con particolare riferimento a un caso concreto che Damian sta affrontando, quello dello sviluppo di API di collegamento tra un backend scritto in PHP e un frontend scritto in Javascript. L’aspetto interessante è proprio il fatto che questa nuova soluzione, pur essendo scritta in PHP, sia in effetti fruibile in qualsiasi altro linguaggio adatto al web.
Dopo il talk abbiamo usufruito del piccolo rinfresco gentilmente offerto dall’iniziativa Aperitech, mentre poi chi aveva veramente fame si è trattenuto per la cena nel vicino Roadhouse.

Incontro di luglio 2018

Il meetup del PugRoma di luglio 2018, brandizzato #AperiTech è stato coronato da uno speaker stellare della scena internazionale.

Stiamo parlando di Alessandro Cinelli aka @cirpo, se non lo conosci “followalo”!

Ci ha parlato del suo viaggio all’apprendimento del linguaggio JavaScript, si avete capito bene JAVASCRIPT! Perchè a noi dei pugghe ci piacciono tutti i linguaggi che hanno a che fare col web!!!
Ha dato tantissimi consigli, su come iniziare a studiarlo, dove concentrare il proprio focus iniziale, ma anche per chi non è proprio alle prime armi, un talk davvero ispirazionale.

Eccco le slide del talk:

 

Invece per quanto riguarda il video vi riportiamo una registrazione dello stesso talk eseguito al Codemotion Amsterdam:

 

L’incontro è stato arricchito dall’estrazione di una licenza per PhpStorm vinta da uno dei partecipanti e subito dopo un piccolo rinfresco con birra e taralli offerti da Codemotion.

Infine, come da tradizione, una cena al Mercato Centrale di Termini è stata la degna chiusura per una bellissima serata marchiata PugRoma.

Al seguente link un po’ di foto della serata.

Incontro di giugno 2018

Buongiorno a tutti.

Questo mese chi vi scrive, per il suo secondo talk qui al PUG ha avuto il piacere e l’onore di parlarvi di Encore.

Esattamente un anno fa il presidente Massimiliano ce ne aveva già parlato, proprio pochi mese dopo la sua prima release.

Encore è uno strumento davvero fantastico, che ci consente di integrare facilmente Webpack nelle applicazioni Symfony (e non solo) e di processare velocemente ed efficacemente gli assets.

Durante il talk, abbiamo quindi cercato di sviscerarne ogni possibile funzionalità e/o configurazione, abbiamo indicato alcune best practices ed infine abbiamo presentato un caso d’uso reale.

Al termine del talk, Codemotion, che come sempre ci ospita, ci ha offerto della birra e dei taralli nell’ambito della collaborazione con #AperiTech. Gli sviluppatori più affamati hanno poi concluso la serata nel consueto locale post-meetup.

 

Incontro di maggio 2018

Questo mese abbiamo dovuto improvvisare un lean coffee all’ultimo momento, non essendo riusciti a reperire e preparare un talk classico (più avanti vedremo come cercheremo di risolvere la questione).
Il buon Arnaldo Morena si è offerto come facilitatore, mentre l’argomento, votato con un rapidissimo sondaggio il giorno prima, è stato il famigerato GDPR.
Il fatto che l’oggetto non fosse esattamente chiaro ai più ha fatto sì che l’incontro si dipanasse con più domande che risposte, probabilmente lasciando qualche dubbio finale ma sicuramente dandoci modo di confrontare e mettere insieme piccoli pezzi di conoscenze. Nel frattempo, dato il relax della formula, sono stati consumati i tarallucci e la birra offerti gentilmente da Codemotion.
Prima di concludere con la classica cena a Roadhouse, abbiamo estratto una copia di Sviluppare in PHP 7, gentilmente offerta dal GrUSP, oltre che a una licenza JetBrains offerta dall’omonimo sponsor.
Come accennato inizialmente, a partire da giugno ci organizzeremo con un repository, in cui proporre, votare e approvare collettivamente gli argomenti dei prossimi incontri.