Dopo una meritata pausa agostana, a settembre siamo tornati in pista. L’argomento era una ripresa di un incontro di oltre due anni fa, tenuto all’epoca da Daniele, sul contract testing.
Stavolta è stato Damian a parlarcene, presentandoci una libreria open source chiamata phpacto, scritta perché purtroppo quella di Daniele sembra essere stata abbandonata. L’argomento è stato presentato con particolare riferimento a un caso concreto che Damian sta affrontando, quello dello sviluppo di API di collegamento tra un backend scritto in PHP e un frontend scritto in Javascript. L’aspetto interessante è proprio il fatto che questa nuova soluzione, pur essendo scritta in PHP, sia in effetti fruibile in qualsiasi altro linguaggio adatto al web.
Dopo il talk abbiamo usufruito del piccolo rinfresco gentilmente offerto dall’iniziativa Aperitech, mentre poi chi aveva veramente fame si è trattenuto per la cena nel vicino Roadhouse.
Archivi autore: Massimiliano Arione
Incontro di maggio 2018
Questo mese abbiamo dovuto improvvisare un lean coffee all’ultimo momento, non essendo riusciti a reperire e preparare un talk classico (più avanti vedremo come cercheremo di risolvere la questione).
Il buon Arnaldo Morena si è offerto come facilitatore, mentre l’argomento, votato con un rapidissimo sondaggio il giorno prima, è stato il famigerato GDPR.
Il fatto che l’oggetto non fosse esattamente chiaro ai più ha fatto sì che l’incontro si dipanasse con più domande che risposte, probabilmente lasciando qualche dubbio finale ma sicuramente dandoci modo di confrontare e mettere insieme piccoli pezzi di conoscenze. Nel frattempo, dato il relax della formula, sono stati consumati i tarallucci e la birra offerti gentilmente da Codemotion.
Prima di concludere con la classica cena a Roadhouse, abbiamo estratto una copia di Sviluppare in PHP 7, gentilmente offerta dal GrUSP, oltre che a una licenza JetBrains offerta dall’omonimo sponsor.
Come accennato inizialmente, a partire da giugno ci organizzeremo con un repository, in cui proporre, votare e approvare collettivamente gli argomenti dei prossimi incontri.
Incontro di aprile 2018
Con una piacevole eccezione alla nostra location abituale degli ultimi mesi, abbiamo approfittato volentieri dell’ospitalità degli uffici di Immobiliare.it, a pochi passi da Santa Maria Maggiore. Chi vi scrive ha avuto il piacere di presentare ai partecipanti un breve talk in cui ha condiviso la sua esperienza riguardo alle raccomandazioni PSR del FIG, in particolare all’interazione tra Symfony e PSR-7 in un contesto in cui sia necessaria una maggiore astrazione rispetto alla classica Request del framework.
A seguire, Immobiliare.it ci ha offerto un piccolo rinfresco. Ringraziamo il solerte Andrea Giannantonio per aver organizzato il tutto.
Qui sotto, le slide del talk e il video
Incontro di dicembre 2017
Purtroppo quest’anno l’anticipo natalizio ha influito negativamente sull’organizzazione: non siamo riusciti, pur tentando di recuperare qualcosa dal mese precedente, a mettere su un talk. Ma una manica di pochi e coraggiosi PUGgers non si è persa d’animo e si è ritrovata ugualmente da Enlabs, dove ormai il cappello di #aperiTech ci fa sempre trovare birra e taralli.
Una discussione a braccio ci ha portati a parlare di migrazioni e di quanto Symfony sia più bello di Laravel.
La cena ha visto ulteriori defezioni, riducendo il già esiguo gruppo a due persone: peggio per gli altri, che si sono persi un ottimo hamburger al Mercato Centrale.