Informazioni su Massimiliano Arione

ha iniziato a imparare PHP nel 1999 e non ha ancora smesso.

Incontro di giugno 2011

dp pug Nonostante le numerose defezioni, ci siamo ritrovati in una decina in un’ottima location (grazie a Francesco per avercela procurata!), presso l’azienda Nous. Qui, il nostro recente acquisto Andrea ci ha presentato le sue slide dalll’eloquente titolo Speed speed speed, basate sulla sua esperienza maturata durante lo sviluppo di Ideattive.
Vista poi la mancanza di ulteriori presentazioni, abbiamo improvvisato un’introduzione pratica a symfony, durante la quale sono scaturiti consigli, chiarimenti di dubbi e idee di sviluppo.
Date le defezioni di cui sopra, purtroppo non è stato possibile prolungare la serata col consueto appuntamento social: speriamo di rifarci a luglio, in occasione del primo compleanno del nostro PUG.

Incontro di maggio 2011

L’incontro di maggio è stato anticipato rispetto al consueto ultimo martedì del mese, e ci ha visti al sempre ospitale Antù, ma in una location diversa. In effetti questo spostamento ha creato qualche iniziale difficoltà logistica, che è stata però risolta con la collaborazione di tutti.
La prima presentazione ci è stata offerta da Luca, alla sua prima partecipazione, e ha riguardato l’integrazione tra PHP e Java tramite Quercus, con particolare riferimento all’opportunità di integrare applicazioni PHP in Google App Engine.
A seguire abbiamo festeggiato il ritorno, dopo lunga assenza, del sempre apprezzabile Jacopo, che ci ha riproposto il talk di Elizabeth Naramore sul debito tecnico, non facendo sicuramente mancare un valore aggiunto.
La consueta chiusura sociale ci ha portato, anche qui, a sperimentare un nuovo locale, una nota pizzeria in zona San Paolo, per chiudere in bellezza la serata.

incontro di gennaio 2011

Finalmente siamo riusciti a fare una presentazione come si deve, con lo spazio adeguato, un buon numero di partecipanti e una presentazione molto interessante. Alessandro ci ha illustrato una prima versione del progetto che sta portando avanti nella sua azienda, riguardo un Content Management Framework scritto con symfony.

A chiunque interessassero, ecco le slide della presentazione: