Venerdì scorso si è tenuta la seconda edizione del SymfonyDay, l’evento principale italiano relativo al noto framework. Se l’anno scorso il nostro PUG aveva dato un decisivo contributo di speaker e partecipanti, quest’anno ha dato un ancor più sostanzioso contributo: l’organizzazione. Sia nella parte di preparazione che in quella di svolgimento, alcuni volontari del gruppo si sono prestati egregiamente per far sì che l’evento avesse il successo che poi effettivamente ha avuto. È stata veramente una bella esperienza, che speriamo di ripetere negli anni a venire. Per chi l’avesse perso, sul sito ufficiale saranno a breve pubblicate le slide e (un po’ meno a breve, diamo al GrUSP il tempo di elaborarli) i video dell’evento.
Archivi autore: Massimiliano Arione
Incontro di agosto 2013
Solo cena social per questo incontro agostano, non senza qualche difficoltà organizzativa. Dopo il canonico doodle, discussioni varie per la scelta della location, poi rivelatasi in riposo settimanale, siamo riusciti a rimediare un ristorante niente male, vicino al precedente.
Alla fine, come si dice, pochi ma buoni!
Incontro di giugno 2013
Di nuovo ospiti di WorkingCapital, dopo una breve introduzione del padrone di casa, Fabio Lalli, Andrea ci ha parlato di come migliorare i nostri test scritti con PHP_Unit, usando Phake. A seguire, Francesco Face ha moderato una tavola rotonda riguardante teorie e (buone) pratiche nell’uso di git e di github.
La serata si è conclusa davanti a una pizza da Ciro.
Incontro di maggio 2013
In questo incontro abbiamo trovato una nuova location che ci ospita, l’acceleratore Working Capital, nella centralissima Via Santa Maria in Via. Abbiamo iniziato a sciogliere il ghiaccio parlando dell’organizzazione del SymfonyDay, evento che stiamo programmando per ottobre prossimo qui a Roma. A seguire, per non farci mancare una presentazione “seria”, il buon liuggio ci ha illustrato un nuovo progetto, parte del gruppo PUGX, chiamato Badge-Poser. Finale di serata gastronomico presso il vicino T-Bone Station.