Informazioni su Massimiliano Arione

ha iniziato a imparare PHP nel 1999 e non ha ancora smesso.

Incontro di gennaio 2016

Ci sono rimaste poche certezze ultimamente, ma una di queste è che l’ultimo martedì del mese l’accoppiata EnLabs/Roadhouse ospiterà una serata del PUG Roma.
Sebbene gennaio fosse stato dedicato storicamente alla retrospettiva, stavolta non siamo proprio riusciti a organizzare qualcosa in tempo. Ma non si poteva far passare un mese così, quindi abbiamo organizzato un live coding last minute, con un solo giorno di anticipo (speravamo fino all’ultimo di riuscire a fare la retrospettiva in qualche modo).
Grazie al buon Giorgio, abbiamo analizzato un semplice codice in puro PHP, su cui man mano abbiamo aggiunto librerie (grazie a composer) e quindi impostato un semplice progetto usando i principi dell’OOP.
Per febbraio cercheremo di organizzarci per tempo!

Incontro di novembre 2015

Questo mese, nonostante lo spazio un po’ angusto in cui si è tenuto l’incontro (presso EnLabs), abbiamo inaugurato una formula nuova: quattro talk, ovviamente di durata più breve, ciascuno contingentato in 20 minuti di tempo (con tanto di cronometro).
Gli interventi sono stati:

  • Geohash, un sistema per gestire punti geografici tramite una stringa, invece della classica coppia latitudine/longitudine (di Antonio Mancuso)
  • Un po’ di teoria sull’approccio SOLID nei linguaggi funzionali, con un confronto relativo ai nostri amati linguaggi “classici” (di Claudio D’Alicandro)
  • Metriche per misurare la qualità del codice, in PHP e non (del vostro amato presidente, che scrive)
  • Last but not least, una carrellata su Docker (di Francesco Lo Franco)

A seguire, cena nel consueto Roadhouse.

Ecco il video quasi completo (c’è un piccolo buco nel finale per problemi tecnici):

Incontro di luglio 2015

Dopo vari incontri nella centralissima Termini, per questo mese abbiamo deciso di provare la sede di Iquii, in quel di Cinecittà. Giò l’anno scorso eravamo stati graditi ospiti di Iquii, presso la sua sede precedente, e abbiamo accolto volentieri l’invito a visitare quella nuova.
L’argomento del mese ci è stato presentato da Simone (aka Toretto) e verteva sulla sua esperienza nella costruzione di API veloci e quindi più in generali sulle prestazioni con PHP. Ecco le slide: Fast PHP API.
Sede nuova, nuovo locale in cui passare la serata: la cena si è svolta presso la vicina polisportiva Bettini, a base di pizza e carne.